DOJO ed Orari

Le lezioni sono aperte al pubblico e si svolgono secondo i seguenti orari nei vari DOJO:

ORARI DOJO LUCCA

ORARI DOJO Lunedi Martedi Mercoledì Venerdi
Corso Bambini   18.00 – 18.50   18.00 – 18.50
Corso Principianti 20.30 – 22.00   20.30-22.00  
Corso Avanzato   19.00-20.00 (armi)
20.00 – 21.00
  19.00 – 20.30
LUCCA . C/ Centro A.PI.CI – via di tiglio 1075 – San Filippo
Tel.: 347 5264987 – Massimiliano info@renwakai.it

ORARI DOJO LUCCA C/O SAMURAI KARATE

ORARI DOJO MERCOLEDI’ VENERDI
Corso Bambini 17.00 – 18.00 17.30 – 18.30
Corso Adulti 18.30 – 20.00 18.30 – 20.00
 
LUCCA . Piazza San Francesco, 35
Tel.: 347 5264987 – Massimiliano info@renwakai.it

ORARI DOJO SARZANA

ORARI DOJO Lunedi Mercoledi Venerdi
Corso Adulti 20.00 – 21.30 20.00 – 21.30 20.00 – 21.30
Sarzana
AsdTigerKarateTeam
Tel.: Enrico 333 9568863 info@renwakai.it

 

 

ORARI DOJO SIENA

ORARI DOJO Sabato
Corso 10.00 – 12.00
Tel.: 333 5263343 – Piero renwakai.siena@gmail.com

ORARI DOJO PIETRASANTA

ORARI DOJO Lunedi Mercoledi Sabato
Corso 18.30 – 19.30 18.30 – 19.30 14.30-16.30
PIETRASANTA C/O Ex Joy Planet – Via Aurelia Sud 24 Pietrasanta 
tel. 320.0329164 – Paola HIKARI DOJO Email info@aikidoviareggio.it

 

ORARI DOJO VERONA

ORARI DOJO Lunedì Giovedì
Corso Ragazzi 18.00 – 19.00 18.00 – 19.00
Corso Adulti principianti 19.00 – 20.00 19.00 – 20.00
Corso Adulti avanzati 20.00 – 21.00 20.00 – 21.00
VERONA C/O A.LI.VE. – p.zza S.Eufemia 1 -Verona
tel. +39 333 5810830 Gianmarco Email ilgimmi@aikigiano.it

 

 

Vieni a Partecipare alle nostre Lezioni.

  • Basta presentarsi con una tuta da ginnastica al seguito, nei giorni e negli orari indicati, contando sulla completa disponibilità dell’istruttore. La frequenza è libera e ci si può iscrivere in ogni momento dell’anno.
  • L’istruttore è a disposizione, nei giorni stabiliti, prima e dopo l’allenamento, per chiunque desideri specifici chiarimenti o informazioni più dettagliate.
  • La frequenza è libera e si può iniziare in qualsiasi momento dell’anno.
  • Come per tutte le altre Arti Marziali la progressione nel percorso formativo è contraddistinta da diversi gradi (Kyu e Dan) che si ottengono affrontando specifici esami.
  • L’ottenimento dei gradi superiori tuttavia non è l’obiettivo della pratica ma semplicemente la conferma dei risultati raggiunti.
  • Per tale motivo il corso si adatta ad ogni esigenza a partire dal semplice desiderio di impegnarsi in una attività fisica utile e salutare, fino alla ricerca di una Via nel senso più profondo del termine da percorrere con dedizione alla ricerca di una evoluzione oltre che fisica anche psicologica e, agli estremi confini della pratica, spirituale.
  • Il Dojo è aperto a tutti, compresi coloro che desiderino semplicemente assistere alle lezioni o richiedere informazioni più dettagliate.
  • Basta presentarsi nei giorni ed agli orari stabiliti, eventualmente, per chi desiderasse provare, con una tuta da ginnastica al seguito, contando sulla completa disponibilità dell’istruttore.