[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”RenWaKai Aikido Italia
” font_container=”tag:h1|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]

La RenWaKai è un’Associazione Sportiva Dilettantistica nata nel 2014 che raggruppa diversi Dojo, sparsi sul territorio nazionale, che, contraddistinti dal medesimo orientamento tecnico e al contempo si riconoscono anche in una visione dell’Aikido, in linea con l’organizzazione cui fanno riferimento in Italia (Ente di Promozione Sportiva ACSI ) e sotto la direzione tecnica del M° Alain Tendron VI° DAN dell’AIKIKAI di Tokyo, promotore e riferimento dei diversi gruppi RenWaKai in vari paesi Europei.

La scritta “REN WA KAÏ” si compone di tre kanji, ciascuno con un preciso significato:[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”183″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_rounded”][vc_column_text]il primo kanji significa “loto” o, per estensione, anche in riferimento alla scrittura antica: l’elevazione spirituale alla ricerca della Via;[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”184″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_rounded”][vc_column_text]il secondo kanji indica l’armonia, la calma interiore;[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”185″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_rounded”][vc_column_text]il terzo  kanji sta per raggruppamento, associazione di persone.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

L’associazione di questi tre kanji consente di comprendere come la parola “REN WA KAÏ” sintetizzi il seguente concetto:
“l’evolversi del proprio percorso interiore si esplica anche attraverso il prossimo, nel pieno rispetto delle scelte personali altrui”.

Nonostante esistano obbiettivi comuni a tutti gli uomini talvolta le strade per perseguire tali obbiettivi divengono anche notevolmente divergenti. Si tratta in ogni caso di comprendere che le inevitabili differenze sono frutto delle differenze tra i singoli individui e che la prima fase di ogni percorso evolutivo consiste nell’individuare il metodo, lo strumento, il cammino che meglio si adatta alla propria individualità nel pieno rispetto delle scelte altrui.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]